Ebbene sì, Disney e Lucasfilm hanno da poco annunciato che saranno prodotte una quarta trilogia di Star Wars e, in più, una serie TV live action, non animata, attori veri e tutto quanto. Insomma, ce n’è per tutti.
La notizia di una quarta trilogia arriva direttamente dal sito ufficiale del brand Star Wars, che annuncia già che i nuovi film saranno scritti e diretti da Rian Johnson, già regista dell’Episodio VIII, “Gli Ultimi Jedi“. La nuova trilogia, dice il comunicato, sarà separata dagli episodi legati alla famiglia Skywalker, e Johnson introdurrà nuovi personaggi da angoli della galassia ancora inesplorati dalla saga. Anche Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha dichiarato il proprio entusiasmo, elogiando il lavoro di Johnson come regista e sceneggiatore di Gli Ultimi Jedi.

Per quanto riguarda la serie TV, invece, si è espresso direttamente Bob Iger, amministratore delegato Disney, durante l’incontro annuale con gli investitori, e la notizia -insieme a quella della nuova trilogia- è stata riportata da Ben Fritz del Wall Street Journal. Non si sa ancora di cosa tratterà la serie TV di Star Wars, ma si sa che sarà parte fondante del nuovo servizio di streaming di Disney, futuro concorrente di Netflix; di tale servizio streaming, ancora innominato, si sa davvero poco, se non le nuove produzioni annunciate da Iger e che il prezzo di lancio sarà inferiore a quello di Netflix a causa del sostanziale minor volume di contenuti che offre. Iger chiarisce inoltre che tutti gli show Marvel e i loro spin-off che si trovano ora su Netflix vi rimarranno permanentemente.
Disney creating new “Star Wars” live action series, one based on “Monsters Inc.,” “High School Musical” TV series and Marvel series for its streaming service launching in 2019, says Iger
— Ben Fritz (@benfritz) 9 novembre 2017
Disney has signed a deal with Rian Johnson to develop “a brand new ‘Star Wars’ trilogy” says Bob Iger, presumably coming after 2020. Whoa!
— Ben Fritz (@benfritz) 9 novembre 2017
Disney family streaming service in 2019 will be priced “substantially below” Netflix because it will start with “substantially less volume,” says Bob Iger
— Ben Fritz (@benfritz) 9 novembre 2017
To answer the same question from a few people: The Marvel shows currently on Netflix, and any spin-offs from them, will stay on that platform
— Ben Fritz (@benfritz) 9 novembre 2017