Microsoft Flight Simulator – Recensione
La serie Microsoft Flight Simulator è una di quelle che non possono mancare nel bagaglio videoludico di qualsiasi appassionato di simulatori di volo, fin...
Dragon Ball FighterZ – Recensione – Xbox One
Fin da quando Dragon Ball FighterZ fu presentato, l'undici Giugno scorso durante la conferenza di Microsoft all'E3, l'acclamazione di pubblico e critica risultò pressoché immediata, così...
Tom Clancy’s The Division 2 – Recensione – Xbox One
Sono passati poco più di tre anni dal lancio di The Division; ricordo ancora bene l'hype che il titolo Ubisoft - Massive scatenò sull'intera...
Monster Hunter World – Recensione – Xbox One
Era chiaro fin dalla sua presentazione che, Monster Hunter World, fosse un progetto complesso e ambizioso per Capcom. Non solo perché sancisce il ritorno...
Far Cry 5 – Recensione – Xbox One
Nei precedenti mesi Ubisoft ha dimostrato di non volersi più sedere sugli allori di Brand celebri e successi passati. Dopo aver svecchiato saghe celebri...
Call Of Duty WWII – Recensione – Xbox One
Prima di pubblicare la nostra analisi di Call of Duty WWII abbiamo voluto testare a fondo il titolo di Sledgehammer Games. Il ritorno all'ambientazione storica,...
Star Wars: Battlefront II – The last Jedi DLC – Recensione
Star Wars: Battlefront II è indubbiamente un gioco che nell'ultimo periodo ha fatto molto parlare di se, ma non per questo vuol dire che...
Sekiro: Shadows Die Twice – Recensione – Xbox One
L'ultima fatica di From Software è finalmente sul mercato. Dopo due anni dalla sua criptica apparizione che fece presagire un nuovo capitolo della serie...
Shadow Of The Colossus – Recensione – Playstation 4
Shadow Of The Colossus è sicuramente il titolo più coraggioso, maggiormente sperimentale e sicuramente più celebrato di Fumito Ueda.
Il fatto che questi pretenziosi aggettivi...
Recensione di Journey to the Savage Planet
Prendete dei ragazzi che prima di Typhoon Studios lavoravano in case sviluppatrici ben più importanti e rinomate, alcune delle quali ora in seria difficoltà,...
Joe Dever’s Lone Wolf – Recensione – Nintendo Switch
Ai nostri lettori più giovani, probabilmente, il termine librogame non susciterà nostalgiche sensazioni ma per tutti quelli che furono adolescenti negli anni ottanta e...
Ludus Italicus – Super Botte&Bamba 2 Turbo – PC
Il termine "trash" è stato spesso soggetto di abusi da parte di case cinematografiche o videoludiche per comporre opere alquanto discutibili, ma oggi in...
Gioco dunque sono – Recensione – Kindle
In questo articolo, leggermente diverso dagli altri, parleremo di un breve saggio sulla filosofia.
Filosofia, ho detto? Ebbene, non tratteremo questioni contorte o puramente speculative...
Ludus Italicus – The Way of Life – PC
The Way of Life, ossia la via della vita. Un nome una garanzia.
Il titolo di Cybercoconut ha ricevuto una bella scalata al successo, prima...
L.A. Noire – Recensione
La chiusura di uno studio di programmazione, o la fine prematura di un progetto a lungo termine, non è obbligatoriamente da associare a risultati...
Dragon Ball Z: Kakarot – Recensione
La storia continua…
Dragon Ball Z: Kakarot è questo: una storia, una leggenda narrata più e più volte attraverso molti media diversi come fumetti, anime,...
Before I Forget – Recensione – PC
Qualche giorno fa ho scoperto dell’esistenza di questa nuova perla indie, in uscita domani 16 luglio su Steam. Before I Forget, titolo sviluppato da...
Ludus Italicus – The Land of Pain – PC
Dopo l'articolo di annuncio ecco che finalmente trattiamo il titolo di questa rubrica: The Land of Pain. Un gioco creato da una persona sola, Alessandro...
Where Cards Fall, Recensione – L’arte di crescere – PC
Where Cards Fall è un puzzle game che offre 50 livelli basati su enigmi di costruzione di castelli di carta, ambientati in diorami minimali.
Ludus Italicus – Fall of Light – PC
Fall of light è sicuramente un titolo che non vedevo l'ora di trattare in visione del fatto che si tratta di un gioco analogo...